Lewis Hamilton ha fatto segnare tempi più veloci di Charles Leclerc nel test degli pneumatici Pirelli di oggi. Lando Norris ha fatto segnare il miglior tempo in 1:15.21, completando 159 giri. Hamilton è arrivato secondo con un tempo di 1:15.93 completando 87 giri. Leclerc è stato 0,13 secondi più lento di Hamilton pur completando 86 giri. Quindi forse Peter Windsor aveva ragione quando ha detto che l’incidente di Hamilton la scorsa settimana era in realtà una notizia positiva.




L’incidente della Ferrari di Lewis Hamilton è una notizia positiva
Secondo l’ex team manager di F1 Peter Windsor, l’incidente di Lewis Hamilton al suo terzo giorno alla guida di una Ferrari dovrebbe essere visto positivamente.
A quanto pare Hamilton si sentiva così a suo agio in macchina ed era così impressionato dalla velocità e dalla maneggevolezza dell’auto che “il pilota ha preso il sopravvento su Lewis in quel test”.
Ciò ha portato Hamilton a spingere l’auto al limite e a colpire il muro a causa dell’alta velocità a cui stava viaggiando. Hamilton è già veloce a bordo della Ferrari e si sente a suo agio come quando guidava più velocemente e i precedenti modelli Mercedes. Hamilton non è stato contento della direzione che la Mercedes ha preso più di recente.
Oggi, 4 febbraio, Hamilton guiderà una Ferrari più recente, la SF-24 dello scorso anno, al Circuit de Barcelona-Catalunya. La sessione, che includerà Charles Leclerc, è dedicata allo sviluppo dei pneumatici Pirelli per il 2026.